Facciamo Democrazia - 3 giugno
Il 2 e 3 giugno 1946, 25 milioni di italiani e italiane, più dell'89 per cento degli aventi diritto, raggiunsero i seggi per scegliere quale forma di Stato dare al Paese. La maggioranza votò per la svolta: per ricordare questa data storica è stata istituita la Festa della Repubblica che cade ogni anno il 2 giugno.
Le classi della SSPG di Castel Ivano e di Castello Tesino si sono ritrovate nella palestra della sede di Strigno martedì 3 giugno 2025 con un duplice scopo. Il primo obiettivo è stato quello di chiudere il progetto annuale di Educazione civica e alla Cittadinanza che abbiamo voluto intitolare “Facciamo Democrazia!”; quest’anno è stato dedicato alla Costituzione ed in particolare ai 12 primi articoli, quelli fondamentali; a questo tema i nostri ragazzi e ragazze hanno lavorato, in particolare durante il secondo quadrimestre, arrivando all’elaborazione di un’opera che, grazie alla supervisione della professoressa di arte D. Bosco, avrà sede definitiva nell’atrio della sede di Strigno.
Il secondo obiettivo è stato quello di ricordare proprio quel momento di ormai 79 anni fa in cui gli italiani e le italiane scelsero la Repubblica e con essa di dare vita alla nuova Costituzione, riferimento fondamentale per una vera democrazia non solo per le istituzioni ed il loro funzionamento, ma anche per i cittadini e le cittadine italiani odierni e del futuro.
Alla manifestazione hanno partecipato
-
tutti i colleghi e la Dirigente G. Sighel che hanno preso parte alle attività a vario titolo;
-
le nostre ragazze e i nostri ragazzi di entrambe le sedi della SSPG;
-
il professor M. Mune e la professoressa R. Lo Giudice per il contributi musicali e di carattere audiovisivo;
-
la dottoressa M. Avancini referente per la didattica della Fondazione De Gasperi;
-
la Vice sindaca di Castello Tesino, Greta Boso, e il sindaco di Castel Ivano Alberto Vesco.