Domanda di messa a disposizione
Invio Messa a Disposizione per il personale della scuola.
Cos'è
Chi può presentare la MAD?
La Messa a Disposizione (MAD) può essere presentata da tutti i candidati in possesso di un diploma o di una laurea che intendano proporsi per incarichi di supplenza in ambito scolastico. La MAD costituisce una candidatura spontanea per l’insegnamento o per incarichi come personale ATA.
Quali tipi di MAD è possibile inviare?
-
MAD Docenti
Per segnalare la propria disponibilità a incarichi di supplenza come insegnante, in qualsiasi tipologia di scuola per cui si possiedano i requisiti di accesso. -
MAD Sostegno
Per incarichi di supplenza su posti di sostegno, anche in assenza di titolo specifico di specializzazione. -
MAD Personale ATA
Per incarichi come assistente tecnico, assistente amministrativo o collaboratore scolastico. -
MAD Recuperi Estivi
Per dare la propria disponibilità a partecipare alle attività didattiche estive organizzate dalla scuola, come i corsi di recupero.
La MAD è quindi uno strumento informale con cui il candidato manifesta la propria disponibilità a svolgere incarichi di supplenza, sia in qualità di docente, sia come personale ATA, all’interno dell’istituzione scolastica.
Come si accede al servizio
La presentazione della Messa a Disposizione (MAD) può avvenire secondo due modalità distinte:
1. Sistema informatizzato provinciale (Vivoscuola)
Per i profili scolastici previsti, è attivo un sistema informatizzato messo a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento, accessibile tramite il portale www.vivoscuola.it.
Tale procedura è rivolta ai candidati in possesso dei requisiti richiesti e non inseriti nelle graduatorie provinciali vigenti.
Le domande acquisite attraverso questo sistema vengono utilizzate dalle istituzioni scolastiche secondo i criteri e le priorità definite dalla normativa provinciale.
Collaboratore Scolastico
- Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Collaboratore Scolastico a.s. 2025/2026
Pesonale Docente
- Domanda di messa a disposizione (MAD) per il Personale Docente a.s. 2025/20246
- Domanda di messa a disposizione (MAD) per il Personale Docente della scuola primaria e Secondaria di primo grado a.s. 2025/20246
Responsabile Amministrativo Scolastico
2. Modulo online dell’Istituto scolastico
A partire dal 1° luglio 2025, le domande di Messa a Disposizione (MAD) per il personale docente e ATA potranno essere presentate esclusivamente mediante la compilazione del modulo informatizzato
Modulo di messa a Disposizione (MAD)
Al termine della compilazione, il modulo dovrà essere esportato in formato PDF e trasmesso all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’Istituto:
📧 ic.strignotesino@pec.provincia.tn.it
Si precisa che gli eventuali elenchi elaborati a seguito della raccolta delle MAD tramite questa modalità saranno utilizzati solo successivamente allo scorrimento delle domande pervenute attraverso l’apposito sistema informativo provinciale, laddove attivato per il profilo o la classe di concorso di riferimento.
Verranno prese in considerazione esclusivamente le domande inviate secondo le modalità sopra indicate.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Scuola Secondaria di Primo Grado di Strigno - Sede Centrale
-
Indirizzo
Via Roma, 14
-
CAP
38059
-
Orari
Lunedì 14.30-16.30 Martedì 7.45-10.00 Mercoledì 7.45-10.00 Giovedì 14.30-16.30 Venerdì 10.00-12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Invio candidatura spontanea e informale per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza, sia come insegnante che che come ATA.
Alla candidatura deve essere allegata la dichiarazione relativa a contatti diretti con soggetti competenti nell'ambito della richiesta assegnazione temporanea supplenza fuori graduatoria.
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenze.
Contatti
Tel: 0461/762046
Email: segr.ic.strignoetesino@scuole.provincia.tn.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
Invio candidatura spontanea e informale per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza, sia come insegnante che che come ATA.
Descrizione breve
Invio Messa a Disposizione per il personale della scuola.